Ghiaccio

Cosa

Ci recheremo 3 giorni in una o più delle falesie di ghiaccio a monotiri del Trentino-Alto Adige, scegliendo la location in base alle condizioni migliori, per dedicarci all'arrampicata su ghiaccio, alla tecnica di piolet-traction ed al misto moderno.
L'attività è aperta sia a chi ha già scalato su ghiaccio, sia a chi vuole provare per la prima volta.
Si richiede un minimo di esperienza di arrampicata su roccia o di cramponage.
E' possibile noleggiare il materiale personale, per info rivolgersi all'ufficio.


Programma

06/01/2023
  • Partenza dalla Toscana (località scelta in base alla provenienza dei partecipanti) alle 5.00.
    Ci recheremo sulle cascate di ghiaccio (monotiri) per sperimentare e imparare i fondamenti della tecnica dell'arrampicata su ghiaccio con ramponi e due piccozze.
    Pernottamento in hotel o rifugio.
07/01/2023
  • Il secondo giorno proseguiremo l'attività sulle cascate per approfondire le tecniche di salita e per alcuni cenni relativi alle protezioni su ghiaccio.

08/01/2023

  • In questo ultimo giorno impareremo a posizionare le protezioni su ghiaccio e a progredire su terreno più verticale.

Equipaggiamento

È richiesto il seguente equipaggiamento: Zaino minimo 25 litri, Due Bastoncini telescopici da trekking, Scarponi da alpinismo (ramponabili o semi-ramponabili), Piccozze da cascata (adatte alla piolet traction), Ramponi, Imbracatura, Casco, Borraccia termica da 1.5 litri, Completo intimo maglietta-calzamaglia per favorire la sudorazione, pantaloni in pile o materiale tecnico da alpinismo., Giacca a vento impermeabile, Guanti in pile leggeri e 1 paio di guanti da sci pesanti, Ghette per scarponi, Cappello in pile e cappello da sole, Completo impermeabile giacca-pantaloni tipo goretex, Barrette o frutta secca per il pranzo, Pila frontale, con batteria carica e una di ricambio duracel


Numero minimo:

3 persone


Info varie

La quota di iscrizione comprende: assistenza della guida, utilizzo del materiale in comune.

La quota di iscrizione non comprende: viaggio, vitto, alloggio, spese della guida (da dividere per il numero di partecipanti), attrezzatura.

E' possibile noleggiare il materiale presso il nostro ufficio fino ad esaurimento disponibilità.

L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 50,00 €.

Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 23/12/2019.