Alpinismo
Obiettivi
Percorreremo la cosiddetta via Classica Oppio-Colnaghi. Si tratta di una scalata prevalentemente interna attraverso una caratteristica fessura-camino che percorre tutta la parete.
La scalata è lunga e, pur non presentando difficoltà superiori al V grado, risulta abbastanza faticosa richiedendo allenamento e preparazione.
Il dislivello è intorno ai 700 metri e lo sviluppo ancora maggiore.
In alternativa, per scalatori ancora più preparati, sarà possibile percorrere la via Diretta Biagi-Nerli, più difficile e continua, che presenta una scalata più esterna.
Programma
Equipaggiamento
È richiesto il seguente equipaggiamento: Scarpe da trekking/avvicinamento, Giacca a vento impermeabile, Borraccia, Zaino, Casco, Imbrago e scarpette d'arrampicata.
Numero minimo:
1 persone (in caso di due persone la quota è di 280 € a testa)
Info varie
La quota di iscrizione comprende: assistenza della guida, utilizzo del materiale in comune.
La quota di iscrizione non comprende: viaggio, attrezzatura personale (casco, imbrago, scarpette).
E' possibile noleggiare l'attrezzatura personale presso il nostro ufficio fino ad esaurimento disponibilità.