Scialpinismo

Obiettivi

Il corso è dedicato a tutti coloro che, in possesso di una buona tecnica sciistica, desiderino avvicinarsi in modo diverso alla montagna in veste invernale.
Verrà illustrato il materiale, insegnata la tecnica di salita con sci e pelli di foca (inversioni, uso dei rampant ecc.) e saranno fornite le basilari nozioni riguardanti lo sci fuoripista.
Saranno anche trattati i temi fondamentali riguardanti la sicurezza su neve e le valanghe.
E' possibile noleggiare l'attrezzatura completa per una giornata o per l'intero corso a un prezzo da concordare con l'Ufficio Guide.


Programma

 
5/02/2023
  • Escursione scialpinistica al Monte Rondinaio: tecniche di salita e discesa base, esercitazione di autosoccorso in valanga.
12/02/2023
  • Escursione scialpinistica al Monte Giovo: tecniche di salita e discesa su terreno più ripido, esercitazione di autosoccorso in valanga.
19/02/2023
  • Escursione scialpinistica al Monte Cimone: tecniche di salita e discesa su terreno facile, esercitazione di autosoccorso in valanga.

 


Equipaggiamento

È richiesto il seguente equipaggiamento: Sci da scialpinismo, Scarponi da scialpinismo, Pelli di foca, Ramp, Borraccia termica da 1.5 litri, Crema per il sole e per le labbra, Calze leggere e calze da sci o trekking, possibilmente 1 paio per il cambio, Pantaloni in pile o materiale tecnico da alpinismo., Giacca a vento impermeabile, Piumino, Guanti in pile leggeri e 1 paio di guanti da sci pesanti, Cappello in pile e cappello da sole, Occhiali da sole, Completo impermeabile giacca-pantaloni tipo goretex


Numero minimo:

4 persone


Info varie

La quota di iscrizione comprende: assistenza della guida, utilizzo del materiale in comune.

La quota di iscrizione non comprende: viaggio, vitto.

E' possibile noleggiare il materiale presso il nostro ufficio fino ad esaurimento disponibilità.

L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 70,00 €.

Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 22/11/2020.