alpinismo
Obiettivi
Il corso prevede 3 uscite, di difficoltà crescente per impegno sia fisico che tecnico. Si partirà dalla tecnica di cramponage (uso di ramponi e piccozza su terreno facile) per poi proseguire fino alla tecnica di arrampicata su ghiaccio più ripido. Impareremo anche le basilari tecniche di sicurezza relative all’ambiente invernale (per esempio l’autoarresto, gli ancoraggi specifici da neve e ghiaccio, rischi legati a neve e valanghe ecc.).
L’obiettivo è di far comprendere ai partecipanti cosa significa andare in montagna in inverno in sicurezza in un’ottica di autonomia della cordata.
E’ possibile noleggiare l’equipaggiamento tecnico – a eccezione degli scarponi ramponabili – presso Prorock: casco, imbracatura, piccozza/e, ramponi
Programma
Equipaggiamento
È richiesto il seguente equipaggiamento: Zaino minimo 40 litri, Due Bastoncini telescopici da trekking, Scarponi da alpinismo (ramponabili o semi-ramponabili), Piccozze, Ramponi, Imbracatura, Pila frontale, con batteria carica e una di ricambio duracel, Casco, Borraccia termica da 1.5 litri, Crema per il sole e per le labbra, Calze leggere e calze da sci o trekking, possibilmente 1 paio per il cambio, Completo intimo maglietta-calzamaglia per favorire la sudorazione, Un cambio maglietta della pelle, Maglia tipo dolcevita in pile leggero, pantaloni in pile o materiale tecnico da alpinismo., Giacca a vento impermeabile, Piumino, Guanti in pile leggeri e 1 paio di guanti da sci pesanti, Ghette per scarponi, Cappello in pile e cappello da sole, Occhiali da sole, Passamontagna o Maschera in neoprene per difendersi dal freddo al viso., Completo impermeabile giacca-pantaloni tipo goretex, Barrette o frutta secca per il pranzo, Aspirina, Aulin, cerotti, Tessera C.A.I. (se posseduta)
Numero minimo:
4 persone
Info varie