Il trekking, sia esso facile od impegnativo, è l’essenza dell’andar per monti, l’essere accompagnati da un professionista vi permette di gustarvi appieno le escursioni e di scoprire sempre nuovi itinerari.
Uscite escursionistiche

Singole escursioni di una giornata alla scoperta delle montagne che ci circondano, Apuane ed Appennini, la mia esperienza trentennale del territorio sarà al servizio del cliente per godere appieno del piacere di visitare gli angoli più belli delle montagne del centro-Italia. Numero massimo di partercipanti: 10 La quota è comprensiva di assicurazione RC, assistenza della guida e materiale tecnico. Per informazioni e prezzi contattatemi.
Uscite escursionistiche avanzate

L’escursionismo avanzato sta a metà fra il trekking e l’alpinismo facile, utilizzeremo alcune tecniche alpinistiche basilari per superare brevi tratti particolarmente erti che altrimenti ci impedirebbero il corretto svolgimento della gita, un occasione per visitare splendidi posti accompagnati da un professionista che si occupi della vostra sicurezza. In particolar modo, nella mia carriera sulle Alpi Apuane, ho avuto il piacere di ripercorrere tutta una serie di itinerari creati dai cavatori per salire alle cave e portare giù i preziosi blocchi di marmo bianco. Questi itinerari sono spesso delle vere opere di ardimento ed ingegneria la cui valorizzazione non è ancora avvenuta. Numero massimo di partercipanti: A seconda dell’itinerario La quota è comprensiva di assicurazione RC, assistenza della guida e materiale tecnico. Per informazioni e prezzi contattatemi.
Uscite su vie ferrate

La prima via ferrata venne realizzata nel 1869 sulla cresta sud-occidentale del Großglockner, che con i suoi 3.798 metri è la più alta vetta austriaca, ma tra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale molti Club alpini realizzarono delle vie ferrate con sentieri sempre più arditi. Fu però soprattutto durante la grande guerra che vi fu un grande impulso alla creazione di ferrate, utilizzate dai soldati per raggiungere gli avamposti sulle cime della catena alpina, lungo un fronte di 380 km. Farsi accompagnare da una Guida su una via ferrata aumenta la sicurezza ed il divertimento. Sarò ben felice di farvi scoprire le più belle ferrate delle Apuane e delle Alpi. Il materiale personale indispensabile (casco. imbrago, kit da ferrata) all’occorrenza è fornito dalla guida. Numero massimo di partercipanti: 3-4 a seconda dell’itinerario La quota è comprensiva di assicurazione RC, assistenza della guida e materiale tecnico. Per informazioni e prezzi contattatemi.
Trekking di più giorni

Stare più giorni in giro a piedi, dormendo di volta in volta in rifugio od in tenda è uno dei modi più belli per assaporare la montagna, farlo con una Guida che si occupa del percorso, della sicurezza e della logistica non toglie nulla alla sfida, sarete sempre voi e le vostre gambe. Nella mia lunga carriera ho avuto il piacere di effettuare alcuni dei più bei trek delle Alpi e non solo e sarà un piacere per me accompagnarvi o scoprirne di nuovi assieme, ecco alcune proposte: Traversata delle Apuane Sentiero Roma Alta via delle Dolomiti Giro del Monviso Selvaggio Blu Numero massimo di partercipanti: A seconda dell’itinerario La quota è comprensiva di assicurazione RC, assistenza della guida e materiale tecnico. Per informazioni e prezzi contattatemi.