Alpinismo
Obiettivi
Il Corso di introduzione alle vie lunghe si articola in tre uscite outdoor, in falesie e su vie di roccia della Toscana e della Liguria. La finalità del corso è quella di rendere gli allievi sempre più autonomi nell’arrampicata sportiva su monotiri e di introdurli all’arrampicata su vie di più tiri.
La prima uscita si svolgerà in falesia e verterà sulla progressione da primi di cordata, sulle manovre in sosta e sull’assicurazione con vari tipi di freno. Successivamente andremo ad applicare le tecniche di progressione illustrate su vie lunghe appositamente selezionate.
Il corso sarà tenuto esclusivamente da Guide Alpine, figure professionali abilitate all’insegnamento e alla conduzione di persone in montagna, su tutti i terreni alpini.
Il corso è aperto a chi possiede già qualche esperienza di arrampicata sportiva.
Programma
Vedremo sul campo le basi per salire vie di più tiri, metodi di assicurazione, soste ecc.
In questa uscita andremo a salire alcune facili vie di due tiri nel suggestivo ambiente di S. Anna di Stazzema. La guida alpina ci seguirà passo passo nella nostra salita per un apprendimento ottimale.
Equipaggiamento
È richiesto il seguente equipaggiamento: Scarpe da trekking/avvicinamento, Giacca a vento impermeabile, Borraccia, Zaino, Casco, Imbrago e scarpette d'arrampicata.
Numero minimo:
3 persone
Info varie
La quota di iscrizione comprende: assistenza della guida, utilizzo del materiale in comune.
La quota di iscrizione non comprende: viaggio, attrezzatura personale (casco, imbrago, scarpette).
E' possibile noleggiare l'attrezzatura personale presso il nostro ufficio fino ad esaurimento disponibilità.
L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 80,00 €.
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 8/7/2020.